Trattamento che prevede la somministrazione di radiazioni definite ionizzanti.
Potrebbe interessarti anche…
- Pubblicata una revisione della letteratura sull’effetto della curcuma in relazione alla radioterapia
Una recente revisione della letteratura ne ha valutato l’effetto della curcuma in relazione alla radioterapia usata per la cura dei… - Le terapie del cancro: La radioterapia
I protocolli di cura di molte neoplasie prevedono la radioterapia. Essa quasi sempre è eseguita dopo la rimozione chirurgica del… - Aggiornamenti sulla radioterapia del cancro del polmone
Nei pazienti non operabili si può ricorre alla radioterapia, una terapia che utilizza radiazioni ionizzanti ad alta energia in grado…
Articoli correlati:
- Disfagia nel tumore della testa e del colloLa disfagia può essere un sintomo iniziale del tumore testa-collo e può anche residuare o comparire dopo che questa neoplasia è stata trattata
- La preservazione della fertilità nell’uomo: quando e comeLe indicazioni alle procedure di preservazione della fertilità nell’uomo nascono ogni qualvolta la fertilità maschile possa essere compromessa.
- Cosa c’è di nuovo sul cancro della tiroide?La rivista Cancers ha dedicato un numero speciale al cancro della tiroide. Tre specialisti italiani hanno riassunto i contenuti.
- Emergenza oncologicaPer il 30% il cancro ha ostacolato la carriera fino alla perdita del lavoro. Il disagio finanziario è grave soprattutto per i non occupati e gli autonomi.
- Tumore a cellule di Merkel: importante un corretto approccio chirurgicoI risultati di uno studio nel quale si è valutato l’effetto dell’ampiezza della rimozione chirurgica della neoplasia sul rischio di recidiva.
Termini del Glossario correlati: