Termine con il quale si definisce il frutto dei processi della riproduzione.
Potrebbe interessarti anche…
- La spermatogenesi in vitro e il suo potenziale clinico nei giovani pazienti oncologici sottoposti a trattamenti gonadotossici
La crioconservazione degli spermatozoi rappresenta la strategia di prima scelta per la preservazione della fertilità nei giovani pazienti che devono… - Preservazione della fertilità maschile in bambini e adolescenti
L’incidenza delle diagnosi di cancro in bambini e adolescenti è in continua crescita. Si stima infatti che a un uomo… - Uno studio ha valutato la presenza di alterazioni della tiroide in bambini e ragazzi con malattia celiaca
Una ricerca ha valutato la presenza di patologie autoimmuni della tiroide in soggetti con malattia celiaca in età pediatrica. I…
Articoli correlati:
- Lo stress ossidativo e la fertilità maschileLo stress ossidativo cellulare è una condizione che si manifesta quando gli ossidanti superano i sistemi di difesa antiossidanti delle cellule.
- Identificati nello sperma potenziali marcatori metabolici della Sindrome di KallmannUno studio ha valutato la presenza nello sperma di prodotti del metabolismo che potessero indirizzare la diagnosi della Sindrome di Kallmann.
- Sindrome da antifosfolipidi primariaLa sindrome da antifosfolipidi è caratterizzata da eventi trombotici ripetuti ed eventi ostetrici sfavorevoli in presenza di alcuni anticorpi specifici contro alcune proteine delle membrane cellulari.
- Principali alterazioni dello sperma nell’infertilitàL’analisi del liquido seminale è cruciale per iniziare a capire le potenziali cause dell’infertilità maschile.
- Il desiderio di un figlio all’interno della mappa esistenziale: tipologia delle coppie e coefficiente procreativoQuesto articolo nasce da una ricerca tra coppie con problematiche procreative che intraprendono un percorso di PMA di tipo omologo di I e II livello.
Termini del Glossario correlati: