Termine che indica l’insieme delle tecniche utilizzate per ottenere il concepimento in coppie nelle quali il maschio e/o la femmina hanno problemi di fertilità.
Potrebbe interessarti anche…
Nessun articolo correlato
Articoli correlati:
- Quando ricorrere alla preservazione della fertilità?Questa intervista a Fulvio Cappiello, esperto di riproduzione assistita, è dedicata al congelamento di ovociti per la preservazione della fertilità.
- Il ciclo ovarico: come calcolare i giorni più fertili?Oltre al calcolo dell’ovulazione per capire quando si sta avvicinando la finestra fertile, è possibile ricorrere ad altri metodi.
- La sindrome da iperstimolazione ovarica oggi è ancora da considerarsi una grave complicanza dei cicli di stimolazione?Oggi possiamo affermare che nelle pazienti a rischio primario o secondario per sindrome da iperstimolazione ovarica, la segmentazione dei cicli terapeutici ha praticamente azzerato la sindrome.
- Fattore età nell’impianto embrionarioLa scienza fornisce strumenti utili alla selezione di embrioni con maggiori possibilità di impianto ma la tecnologia non può la soluzione finale del problema.
- Microbiota e fertilitàÈ stato dimostrato che un alterato microbiota nel tratto genitale femminile è implicato in complicanze non solo riproduttive, ma anche gravidiche
Termini del Glossario correlati: