Prodotto contenente batteri e altri microrganismi che viene somministrato con l’obiettivo di modificare il microbiota, aumentando la componente di batteri eubiotici, cioè “buoni” per l’organismo.
Potrebbe interessarti anche…
- I moderni probiotici e il loro utilizzo
Tornando ai probiotici, si è anticipato che i prodotti più moderni contengono quantità adeguate di tipi di batteri per i… - Microbiota e il resto dell’organismo
Le relazioni oggi prospettate fra microbioma e organismo umano non si limitano all’apparato gastrointestinale e al sistema immunitario, ma riguardano… - Componenti della dieta e microbiota nella sclerosi multipla
L’alimentazione influenza la composizione del microbiota dell’intestino al quale si attribuisce un effetto sul decorso della sclerosi multipla e forse…
Sinonimi:
probiotici
Articoli correlati:
- L’asse intestino-cervello nella sclerosi multiplaUna sessione dell’edizione 2020 dell’ECTRIMS è stata dedicata alla relazione fra intestino e sistema nervoso centrale nello sviluppo della sclerosi multipla.
- Il microbiota influenza la funzione della tiroide?Le evidenze attuali suggeriscono un effetto del microbiota sulla funzione della tiroide e sullo sviluppo di alcune malattie che interessano la ghiandola.
- Un documento dell’Associazione Americana di Gastroenterologia ridimensiona l’efficacia dei probioticiUna revisione sistematica della letteratura è giunta a conclusioni che hanno ridimensionato molto l’utilità di probiotici.
- Sclerosi multipla e flora batterica intestinale: l’intestino è un secondo cervello?Il risultato comune degli studi sul microbiota è l’aver dimostrato che i microrganismi che lo compongono sono responsabili di funzioni essenziali per la vita dell’ospite
- Gestione delle tossicità da chemioterapia: tossicità gastrointestinaleDifferenti sono le tipologie di tossicità legate ai trattamenti e variano considerevolmente in base al tipo di farmaco utilizzato o in base alla combinazione di più farmaci.