Termine che indica l’attività medica normale e quotidiana, che si differenzia, in particolare, dalla ricerca.
Potrebbe interessarti anche…
- Confronto fra dimetilfumarato e fingolimod nella pratica clinica
Uno studio ha confrontato l’efficacia di fingolimod e dimetilfumarato e ha valutato l’andamento della sclerosi multipla alla sospensione della loro… - Formulato un parere positivo all’introduzione nella pratica clinica di un prodotto per la cura dell’esofagite eosinofila
L’esofagite eosinofila è una malattia cronica che può essere difficile da curare, ma il CHMP ha formulato un parere positivo… - Clinica della Sindrome di Klinefelter
Usualmente, il paziente con Sindrome di Klinefelter viene descritto alto, con testicoli piccoli e di consistenza aumentata, con ginecomastia, riduzione…
Articoli correlati:
- Nuove indicazioni dei farmaci oncologici: dalla localizzazione alla geneticaL’introduzione nella partica clinica dei farmaci oncologici agnostici è l’espressione di un ulteriore progresso scientifico nell’ambito della medicina di precisione.
- Diagnosi e terapia della sclerosi multipla aggressivaUna sessione del 51° Congresso della SIN ha presentato i più recenti aggiornamenti sulla diagnosi e sulla terapia della sclerosi multipla aggressiva.
- Metimazolo e rischio di pancreatite in persone con ipertiroidismoEseguito una ricerca per valutare la frequenza di comparsa di pancreatiti acute in persone con ipertiroidismo in trattamento con metimazolo.
- L'inflammasoma nella biologia della riproduzione: un possibile bersaglio per nuove terapieBloccare l'eccessiva attivazione dell'inflammasoma rappresenta un valido e promettente approccio nei trattamenti dell’infertilità.
- Screening cancro: forte impatto della pandemia Covid-19Nei primi 5 mesi del 2020, in Italia, sono stati eseguiti circa un milione e quattrocentomila esami di screening in meno rispetto allo stesso periodo del 2019.
Termini del Glossario correlati: