E' la membrana che avvolge tutti gli organi contenuti nella cavità dell’addome e le pareti della cavità stessa
Potrebbe interessarti anche…
- Incidenza del tumore al colon-retto
Si stima che, ogni anno, in Italia si formulino circa 53.000 nuove diagnosi di tumore del colon-retto e, per questo,… - Controlli periodici
Per le persone sottoposte a un trattamento curativo, con chirurgia e/o con radioterapia e/o con chemioterapia, va previsto un programma… - Le metastasi da cancro del colon-retto
Le cellule di un tumore maligno non solo hanno la capacità di crescere senza controllo nell’organo da cui originano, ma…
Articoli correlati:
- L’isteroscopia nello studio dell’infertilità femminileL’isteroscopia è la metodica d’esame oggi più utilizzata nella valutazione della patologia uterina.
- Cause di infertilitàL’infertilità è definita dall'OMS come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti regolari non protetti.
- La valutazione dell’anatomia pelvica femminile: le principali patologie benigne condizionanti la fertilitàUna dettagliata valutazione dell’anatomia pelvica femminile consente di identificare le più frequenti patologie benigne della donna.
- Endometriosi: un ostacolo al concepimentoL’endometriosi è una patologia cronica femminile, caratterizzata dalla presenza di impianti di tessuto endometriale in sedi ectopiche quali: ovaio, vescica, peritoneo pelvico, intestino, vagina.
- L’importanza delle visite andrologiche in età adolescenzialeMentre le ragazze in età adolescenziale si sottopongono a visite routinarie dal ginecologo, i ragazzi sono lontani dal considerare l’idea di una visita andrologica.
Termini del Glossario correlati: