Branca della medicina che si occupa di bambini e adolescenti, quindi individui di età compresa fra 0 e 18 anni.
Potrebbe interessarti anche…
- Quando è consigliabile il trattamento dell’ipotiroidismo subclinico pediatrico
Un gruppo di esperti ha formulato delle indicazioni sulla gestione dei bambini che presentano una condizione di ipotiroidismo subclinico… - Ipotiroidismo subclinico in pediatria
Un gruppo di esperti ha passato in rivista gli aspetti più importanti dell’ipotiroidismo subclinico in pediatria. È una condizione che… - La carenza di ormone della crescita in pediatria
Si definiscono in questo modo tutti i quadri nei quali bambini o adolescenti non presentano i livelli di secrezione del…
Articoli correlati:
- Piccolo per età gestazionale: diagnosi e terapiaSabino Pesce descrive, in questa intervista, gli aspetti principali della diagnosi e della terapia della condizione di piccolo per età gestazionale.
- Sclerosi multipla pediatrica: i progressi nella gestione clinicaUn gruppo di specialisti ha eseguito una valutazione retrospettiva dei casi di sclerosi multipla pediatrica seguiti presso due Centri di neuroimmunologia pediatrica.
- Ipotiroidismo subclinico nel bambino e nell’adolescenteL’ipotiroidismo subclinico si può presentare anche in bambini e in adolescenti e i pochi dati epidemiologici disponibili indicano una prevalenza di questo quadro compresa fra l’1.7 e il 2.9%
- Diabete mellito tipo 1 e deficit di GH: management della terapiaLa difficoltà nel mantenere la glicemia in equilibrio durante la prima parte del mattino, è legata in buona parte alla variabile azione intragiornaliera o circadiana del GH
- Alcuni fra i maggiori esperti mondiali della narcolessia hanno partecipato al Convegno annuale che si svolge a BolognaIl Convegno sulla narcolessia e le ipersonnie centrali offre la possibilità di essere aggiornati sulle ultime acquisizioni relative alla diagnosi e alla cura di tali malattie