Alterazione della struttura dell’osso, caratterizzata da una perdita sia di proteine che di minerali, che riduce la consistenza e resistenza. Queste modificazioni aumentano il rischio di fratture.
Potrebbe interessarti anche…
- Terapia della Sindrome di Klinefelter
Per quanto riguarda il trattamento ormonale della Sindrome di Klinefelter, si deve considerare l’utilità di iniziare la terapia sostitutiva con… - Patologie
Le principali malattie rare documentate sul sito della Fondazione Serono… - Ormone della crescita ricombinante: la conservazione del farmaco può rappresentare un problema?
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori statunitensi ha valutato la gestione del trattamento con ormone della crescita umano…
Articoli correlati:
- Deficit di GH e osteoporosi in età evolutivaA differenza dell’età adulta, la prevalenza di osteoporosi nell’infanzia e nell’adolescenza è stata ampiamente sottostimata.
- La microtopografia può chiarire come gli interferenti endocrini favoriscano l’osteoporosiUn gruppo di ricercatori ha applicato una tecnica innovativa per verificare come gli interferenti endocrini possano danneggiare la salute dell’osso.
- Insufficienza ovarica precoceL’insufficienza ovarica precoce descrive uno spettro di disturbi contraddistinti da ridotta efficienza riproduttiva e infertilità.
- Ipertiroidismo in età geriatricaLa causa più frequente di ipertiroidismo negli anziani in aree a carenza iodica è il gozzo multinodulare mentre nelle aree iodio-sufficienti, l’adenoma tossico
- Vitamina D e sclerosi multiplaI risultati delle ricerche e degli studi suggeriscono la potenziale azione curativa di supplementi dietetici di vitamina D nei pazienti affetti da sclerosi multipla