Alterazione della struttura dell’osso, caratterizzata da una perdita solo dei minerali e non della componente proteica di tale tessuto
Potrebbe interessarti anche…
- Una recente revisione della letteratura ha fatto il punto sui meccanismi di sviluppo delle tiroiditi autoimmuni
Due esperti statunitensi hanno passato in rivista le attuali conoscenze sui meccanismi alla base delle tiroiditi autoimmuni e sui fattori… - Cosa i medici dovrebbero dire ai loro assistiti su vitamine e supplementi minerali
E’ stato pubblicato un articolo che fa il punto sul consumo di vitamine e di supplementi nutrizionali e anche sulle… - Alterazione e recupero della funzionalità fisica nella sclerosi multipla
Nella maggior parte dei casi la sclerosi multipla si presenta in una forma caratterizzata da periodi con sintomi, alternati a…
Articoli correlati:
- Deficit di GH e osteoporosi in età evolutivaA differenza dell’età adulta, la prevalenza di osteoporosi nell’infanzia e nell’adolescenza è stata ampiamente sottostimata.
- GH e sistema muscolo-scheletricoIl ruolo del GH nel metabolismo muscolare e scheletrico e quali sono gli effetti degli scompensi di GH sul muscolo e sulle ossa.
- Beta-talassemia e terapia con GHLa durata e la qualità della vita dei pazienti affetti da beta-talassemia major sono molto migliorate nell’arco degli ultimi anni,
- Effetti della terapia ormonale sostitutiva con rhGH sul metabolismo osseoIl deficit di ormone della crescita dell’individuo adulto è considerato uno dei principali fattori determinanti la fragilità scheletrica nei pazienti adulti affetti da ipopituitarismo
- Rachitismo carenziale: non è poi così dimenticato!Sempre più spesso giungono segnalazioni di casi di rachitismo tanto da giustificare la definizione di rachitismo come la più comune malattia non trasmissibile dell’infanzia nel mondo