Il nome deriva da parole greche che significano “cellula con pochi rami”. I “rami” di queste cellule sono appendici che entrano in contatto con le fibre nevose e servono a produrre e riparare la guaina di mielina che le avvolge. Gli oligodendrociti svolgono questo compito nel sistema nervoso centrale, le cellule di Schwann fanno lo stesso nel sistema nervoso periferico.
Oligodendrocita
Potrebbe interessarti anche…