forma di obesità con localizzazione prevalente all’addome e al busto.
Potrebbe interessarti anche…
- Tiroiditi autoimmuni in menopausa
Le tiroiditi autoimmuni sono più frequenti nel sesso femminile con tendenza all’aumento con il passare degli anni…. - L’uso prolungato di farmaci per l’epilessia aumenta la frequenza di ipotiroidismo centrale
Uno studio ha valutato la frequenza dell’ipotiroidismo centrale, cioè dell’ipotiroidismo dovuto a una ridotta produzione di TSH, nelle persone in… - Segnalati due casi di grave infiammazione del sistema nervoso centrale attribuiti alla terapia con alemtuzumab
Due casi nei quali si è sviluppato un grave quadro di infiammazione del sistema nervoso centrale, che è stato posto…
Articoli correlati:
- Il peso dei figli è influenzato dal fumo dei genitori?Uno studio ha valutato la relazione fra l’abitudine al fumo dei genitori durante l’infanzia dei figli e l’andamento del peso di questi ultimi nel corso della vita.
- Tessuto adiposo e composizione corporeaIl tessuto adiposo non serve solo da deposito di “energia di riserva” per le funzioni dell’organismo, ma produce ormoni e altre molecole.
- Cause e meccanismi di sviluppo del diabete tipo 2Il diabete mellito tipo 2 è un disordine cronico caratterizzato da anomalie a carico del metabolismo dei carboidrati, delle proteine, dei grassi.
- Percorso diagnostico della Sindrome di Prader-WilliLa sindrome di Prader-Willi è una patologia multisistemica congenita che colpisce in eguale misura entrambi i sessi
- Glossario Endocrinologia
Termini del Glossario correlati: