condizione che corrisponde a un valore di Indice di Massa Corporea compreso fra 20 e 24.9 kg/m2.
Potrebbe interessarti anche…
- Tiroidite di Hashimoto: la dieta per l’autoimmunità non migliora la funzione tiroidea
Un gruppo di esperti ha valutato gli effetti di una dieta sugli esami di laboratorio indicativi dell’andamento della tiroidite di… - Indice di Massa Corporea, qualità della dieta e sclerosi multipla
I risultati di due ricerche indicherebbero relazioni significative fra dieta e Indice di Massa Corporea da una parte e, dall’altra,… - Che effetti ha la chirurgia bariatrica sulla funzione della tiroide?
Uno studio ha valutato gli effetti sui livelli di TSH del calo di peso ottenuto con la chirurgia bariatrica, in…
Articoli correlati:
- Più del 20% dei bambini italiani è in sovrappesoIl 20,4% dei bambini italiani della scuola primaria è in sovrappeso e il 9,4% obeso, secondo l'indagine OKkio alla Salute.
- L’influenza del BMI in un trattamento di fecondazione assistitaI meccanismi attraverso i quali l’obesità influenza la riproduzione femminile sono complessi, possono esserci implicazioni a livello endocrino, follicolare, sviluppo embrionario e uterino.
- Qual è la durata del sonno ideale per la salute cardiovascolare?Un articolo ha riportato i risultati di un’analisi della relazione fra durata del sonno e stato di salute dell’apparato cardiovascolare.
- Ipotiroidismo subclinico ed eccesso di pesoL’ipotiroidismo subclinico può essere considerato una causa diffusa di eccesso di peso solo in una piccola percentuale di casi.
- Fattori ambientali
Termini del Glossario correlati: