In italiano “Giornale di Medicina del New England” è una rivista medica, pubblicata negli Stati Uniti, considerata fra le più attendibili e prestigiose al mondo.
Potrebbe interessarti anche…
- Fibrosi Cistica
Secondo i dati della Lega Italiana Fibrosi Cistica, in Italia ci sono circa 6000 soggetti di tutte le età, bambini,… - Sintomi e segni della fibrosi cistica
Le alterazioni a carico di organi e apparati, che contribuiscono allo sviluppo e all’evoluzione della malattia, si manifestano con sintomi… - L’associazione di tre farmaci è efficace nei malati di fibrosi cistica nei quali precedenti terapie fallivano
Un articolo riporta i risultati di uno studio che ha dimostrato l’efficacia dell’associazione fra elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor nelle persone…
Articoli correlati:
- Valutata una possibile nuova cura per la sclerosi laterale amiotroficaI risultati di uno studio che ha valutato l’efficacia dell’associazione tra fenilbutirrato di sodio e taurursodiolo nella sclerosi laterale amiotrofica.
- Covid-19: i trattamenti di sterilità in un contesto di rischio di contagio (fase I) e dopo (fase II e III)Secondo l'ESHRE esistono sei pilastri di buona pratica medica per ricominciare i trattamenti di fecondazione assistita
- Epidemia da Coronavirus: le informazioni e i dati sui quali ragionareOra ci sono informazioni scientifiche affidabili e di dati attendibili che ci permettono di farci un’idea dell’infezione da Coronavirus
- L’associazione di tre farmaci è efficace nei malati di fibrosi cistica nei quali precedenti terapie fallivanoUn articolo riporta i risultati di uno studio che ha dimostrato l’efficacia dell’associazione fra elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor nelle persone con fibrosi cistica
- Effetti collaterali dei trattamenti nei tumori testa-collo