Si definiscono così un tessuto o una cellula in grado di produrre e liberare mediatori degli stimoli del sistema nervoso e ormoni
Potrebbe interessarti anche…
- Limitare l’aumento della massa grassa e migliorare il metabolismo: un aiuto può venire dalla melatonina
Uno studio suggerisce che la melatonina può aiutare a limitare l’aumento della massa grassa che si verifica nelle donne in… - I sistemi di regolazione dell’organismo
Tutte le funzioni dei tessuti dell’organismo sono sotto il controllo di due sistemi, quello endocrino e quello nervoso, che agiscono… - L’apparato digerente
Quando dal sistema nervoso centrale viene segnalata la necessità di introdurre energia l’apparato gastrointestinale predispone tutti i meccanismi…
Articoli correlati:
- Stress e infertilitàLo stress può compromettere il nostro benessere e in particolare può avere effetti negativi sulla fertilità, attraverso svariate influenze.
- Crescita in pubertàQuando inizia l’ingresso in pubertà si assiste a un aumento nell’ampiezza dei picchi di GnRH che innescano una cascata di eventi.
- Pubertà precoce vera, età ossea avanzata e presenza di bassa statura: l’opportunità della somministrazione combinata di GH con gli inibitori della secrezione ipofisaria di gonadotropineLa pubertà precoce vera è dovuta a un'attivazione precoce del rilascio GnRH da parte dell’ipotalamo, che determinerà una maturazione completa delle gonadi e comparsa dei segni puberali.
- Tumore a cellule di MerkelIl tumore a cellule di Merkel fa parte dei tumori rari, in quanto la sua frequenza, pur non definita con precisione, è molto bassa.
- Ruolo della melatonina nella riproduzione