Termine che ha lo stesso significato di quello di tumore.
Potrebbe interessarti anche…
- Cancro del colon-retto: quali sono i fattori associati alle dimensioni dei polipi intestinali?
È risaputo che i polipi intestinali, specialmente quelli di grandi dimensioni, se non asportati, nel tempo possono evolvere in cancro… - Gestione del malato fragile
Il trattamento del cancro del rene e l’insufficienza renale in alcuni casi sono strettamente correlati… - Confronto fra colonscopia virtuale ed colonscopia endoscopica nella ricerca dei polipi ad alto rischio di evoluzione in neoplasia
Uno studio ha confrontato l’efficacia della colonscopia virtuale e della endoscopica nell’individuazione dei polipi che più spesso danno origine al…
Articoli correlati:
- Che cos’è l’immunoterapiaL’immunoterapia è oggi, anche se non per tutte le patologie tumorali, un’arma in più nell’arsenale dell’oncologo per combattere il cancro.
- Il profilo genetico del tumore e poi la terapia: ecco la nuova oncologiaRecentemente, all’interno di uno specifico istotipo, si è cercato di trovare possibili bersagli terapeutici per l’utilizzo dei farmaci a bersaglio molecolare.
- Rischio di cancro del colon-retto dopo polipectomiaUno studio ha valutato la frequenza di comparsa del cancro del colon-retto dopo la rimozione di polipi per via endoscopica.
- Diagnosi e trattamento del carcinoma del pancreas esocrinoLa pianificazione diagnostico-terapeutica di un paziente con sospetto di neoplasia del pancreas non può prescindere da una valutazione multidisciplinare.
- Ipertiroidismo e funzione cardiovascolareUna revisione della letteratura ha analizzato le evidenze disponibili sugli effetti dell’ipertiroidismo sulla funzione di cuore e vasi.
Termini del Glossario correlati: