Muscolo che ha rapporti con lo scheletro e contribuisce al suo funzionamento.
Potrebbe interessarti anche…
- Ormoni della tiroide e muscolo scheletrico
Da un’analisi degli effetti degli ormoni della tiroide sul muscolo scheletrico emergono relazioni riguardo sviluppo, accrescimento, differenziazione e metabolismo di… - Distrofia muscolare di Duchenne: dalla genetica alle cure
Un articolo fa il punto sulla messa a punto cura delle future cure per la distrofia muscolare di Duchenne e… - Elementi e alimenti con un possibile effetto negativo nella sclerosi multipla
Si sono succedute negli anni diete mirate a limitare o a escludere cibi o componenti a possibile effetto negativo….
Articoli correlati:
- GH e sistema muscolo-scheletricoIl ruolo del GH nel metabolismo muscolare e scheletrico e quali sono gli effetti degli scompensi di GH sul muscolo e sulle ossa.
- Metabolismo energeticoLa quantità totale di energia che l’organismo impiega per svolgere le sue funzioni, in un dato periodo di tempo, viene indicata con il termine di metabolismo energetico
- Obesità e diabete
- Elementi e alimenti con un possibile effetto positivo nella sclerosi multiplaTra gli alimenti che potrebbero avere un effetto positivo ci sono la vitamina d, la curcuma, gli acidi grassi polinsaturi, il coenzima Q10, la carnitina e l'acido alfa-lipoico
- Distrofia muscolare di Duchenne: dalla genetica alle cureUn articolo fa il punto sulla messa a punto cura delle future cure per la distrofia muscolare di Duchenne e di Becker, basate sulle conoscenze di genetica acquisite