Infiammazione di una mucosa, di varia gravità, che può essere un effetto indesiderato delle cure oncologiche.
Potrebbe interessarti anche…
- Prognosi dei tumori testa-collo
I decessi per tumori del testa-collo sono stati 2.875, nel 2015, 1.889 nei maschi e 986 nelle femmine. Nei malati… - La chirurgia nei tumori testa-collo
Fra i tumori testa-collo, ce ne sono alcuni che guariscono con il solo intervento chirurgico e altri che non si… - Il dolore da mucosite orale nei trattamenti radio-chemioterapici dei tumori della testa e del collo
I tumori maligni della testa e del collo possono essere curate in maniera radicale avvalendosi di trattamenti che prevedono l’utilizzo…
Articoli correlati:
- Gestione delle tossicità da chemioterapia: tossicità gastrointestinaleDifferenti sono le tipologie di tossicità legate ai trattamenti e variano considerevolmente in base al tipo di farmaco utilizzato o in base alla combinazione di più farmaci.
- Effetti collaterali dei trattamenti nei tumori testa-collo
- Effetti collaterali delle cure per il cancro del polmoneTutti i trattamenti oggi disponibili per la cura dei tumori polmonari, dalla classica chemioterapia fino all'immunoterapia, sono accompagnati da effetti collaterali
- Aggiornamenti sulla radioterapia del cancro del polmoneNei pazienti non operabili si può ricorre alla radioterapia, una terapia che utilizza radiazioni ionizzanti ad alta energia in grado di distruggere le cellule tumorali.
- Il dolore da mucosite orale nei trattamenti radio-chemioterapici dei tumori della testa e del colloI tumori maligni della testa e del collo possono essere curate in maniera radicale avvalendosi di trattamenti che prevedono l’utilizzo di radioterapia, chemioterapia e chirurgia