E’ l’insieme di tutti i microbi presenti nell’organismo. Il microbiota intestinale, uno dei più numerosi e ricchi di specie diverse, è anche fra i più importanti.
Potrebbe interessarti anche…
- Microbiota e il resto dell’organismo
Le relazioni oggi prospettate fra microbioma e organismo umano non si limitano all’apparato gastrointestinale e al sistema immunitario, ma riguardano… - Microbiota, malattie infiammatorie croniche dell’intestino e cancro del colon
Le cause delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, Morbo di Crohn e retto colite ulcerosa, non sono tuttora definite, ma il… - Microbi e microbiota
Gli studi sul microbiota dimostrano che miliardi di microrganismi contribuiscono positivamente al funzionamento dell’organismo….
Articoli correlati:
- Microbiota e malattie della tiroideÈ stata pubblicata una revisione della letteratura dedicata alla relazione fra microbiota e malattie della tiroide.
- Microbiota e fertilitàÈ stato dimostrato che un alterato microbiota nel tratto genitale femminile è implicato in complicanze non solo riproduttive, ma anche gravidiche
- Il fattore cervicale nell’infertilitàIl muco cervicale è un importante fattore di fertilità e deve essere indagato e adeguatamente trattato.
- L’asse intestino-cervello nella sclerosi multiplaUna sessione dell’edizione 2020 dell’ECTRIMS è stata dedicata alla relazione fra intestino e sistema nervoso centrale nello sviluppo della sclerosi multipla.
- Il microbiota influenza la funzione della tiroide?Le evidenze attuali suggeriscono un effetto del microbiota sulla funzione della tiroide e sullo sviluppo di alcune malattie che interessano la ghiandola.
Termini del Glossario correlati: