Sostanza che si usa negli esami radiologici per visualizzare organi e tessuti.
Potrebbe interessarti anche…
- Controlli periodici
Per le persone sottoposte a un trattamento curativo, con chirurgia e/o con radioterapia e/o con chemioterapia, va previsto un programma… - Tumori della tiroide
Negli ultimi anni c’è stata una tendenza all’aumento dei tumori alla tiroide…. - Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,…
Articoli correlati:
- Ipertiroidismo in età geriatricaLa causa più frequente di ipertiroidismo negli anziani in aree a carenza iodica è il gozzo multinodulare mentre nelle aree iodio-sufficienti, l’adenoma tossico
- La diagnosi differenziale della sclerosi multiplaLe entità nosologiche che entrano in diagnosi differenziale con la SM sono patologie infiammatorie demielinizzanti e non, infettive, vascolari, metaboliche e degenerative.
- Come valutare la pervietà tubaricaLo studio della pervietà tubarica è una parte fondamentale nella valutazione della donna subfertile.
- Approcci loco-regionali nel tumore del colon-retto: a chi e quandoE' stato evidenziato un miglioramento nella sopravvivenza dei pazienti affetti da neoplasia del colon-retto grazie anche a approcci loco-regionali nella fase metastatica di malattia.
- Il trapianto di cellule staminali mesenchimali in due casi di adrenoleucodistrofia non ha ottenuto i risultati attesiUn gruppo di specialisti ha riportato i risultati ottenuti con un trapianto di cellule staminali mesenchimali allogeniche in due bambini affetti da adrenoleucodistrofia.
Termini del Glossario correlati: