Microgrammo corrispondente a un milionesimo di grammo
Potrebbe interessarti anche…
- Confrontato l’effetto di diversi tipi di interferone nella cura della sclerosi multipla recidivante remittente
Un gruppo di ricercatori ha confrontato l’effetto di tre tipi di interferone in persone con sclerosi multipla recidivante remittente…. - Fattori che influenzano la permanenza in trattamento con interferone
Un gruppo di specialisti italiani della sclerosi multipla ha valutato la frequenza di abbandono del trattamento con interferone individuando i… - Farmaci usati fuori indicazione, in ricerca o per Uso Terapeutico (ex Uso Compassionevole)
Nella sclerosi multipla, specie delle sue forme più gravi e ad elevata attività, si usano farmaci che non hanno un’indicazione…
Articoli correlati:
- Pubertà precoce vera, età ossea avanzata e presenza di bassa statura: l’opportunità della somministrazione combinata di GH con gli inibitori della secrezione ipofisaria di gonadotropineLa pubertà precoce vera è dovuta a un'attivazione precoce del rilascio GnRH da parte dell’ipotalamo, che determinerà una maturazione completa delle gonadi e comparsa dei segni puberali.
- Ipotiroidismo dopo un intervento di chirurgia bariatrica: la descrizione di un casoUn gruppo di specialisti ha riportato le caratteristiche di un caso clinico di ipotiroidismo comparso dopo un intervento di chirurgia bariatrica.
- Ipotiroidismo in bambini e adolescentiL’ipotiroidismo è la malattia endocrina più frequente nel bambino e nell'adolescente.
- Ipotiroidismo e apporto di iodioLo iodio è il componente essenziale degli ormoni tiroidei Il fabbisogno quotidiano di iodio è di 150 microgrammi nell’adulto e aumenta in gravidanza e durante l’allattamento
- Efficacia del selenio nelle tiroiditi autoimmuni in gravidanza: risultati di uno studio italianoUn gruppo di endocrinologi ha pubblicato i risultati di una ricerca che ha valutato l’effetto di un prodotto a base di selenio in donne gravide con tiroiditi autoimmuni.