la massa grassa dell’organismo equivale, in gran parte, al suo contenuto di tessuto adiposo.
Potrebbe interessarti anche…
- Limitare l’aumento della massa grassa e migliorare il metabolismo: un aiuto può venire dalla melatonina
Uno studio suggerisce che la melatonina può aiutare a limitare l’aumento della massa grassa che si verifica nelle donne in… - Indice di Massa Corporea, qualità della dieta e sclerosi multipla
I risultati di due ricerche indicherebbero relazioni significative fra dieta e Indice di Massa Corporea da una parte e, dall’altra,… - Lo sviluppo della tiroide nel nascituro viene influenzato dall’abitudine al fumo e dall’Indice di Massa Corporea della madre
Risultati di uno studio suggeriscono che l’influenza dell’abitudine al fumo e dell’elevato Indice di Massa Corporea sullo sviluppo della tiroide…
Articoli correlati:
- Qualità della vita nei pazienti con deficit di GHGli effetti dell'ormone della crescita impattando significativamente sulla qualità della vita di ognuno di noi e non si limitano solo alla crescita.
- Accrescimento e sviluppo puberale nelle malattie infiammatorie croniche intestinaliLe malattie infiammatorie croniche intestinali sono patologie infiammatorie del tratto gastrointestinale a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla loro cronicità.
- Effetti del GH sul tessuto adiposo e condizioni patologicheIl tessuto adiposo ha suscitato, negli ultimi anni, un notevole interesse perché è considerato oramai un vero e proprio organo, complicato e operoso.
- Ormone della crescita ricombinante nella Sindrome di Prader-WilliUn gruppo di ricercatori ha verificato l’efficacia dell’ormone della crescita ricombinante nella Sindrome di Prader-Willi.
- Come ottimizzare la gestione dei giovani in terapia con GH nell’età di transizioneL’età compresa fra i 13-15 anni e i 20-25 anni costituisce una età di passaggio molto complessa sul piano assistenziale.
Termini del Glossario correlati: