Plurale di locus, sono le posizioni che i geni occupano nell’ambito del cromosoma.
Potrebbe interessarti anche…
Nessun articolo correlato
Articoli correlati:
- Le origini genetiche della sclerosi multiplaSi ritiene che alterazioni genetiche giochino un ruolo cruciale nello sviluppo della sclerosi multipla, anche se non è ancora chiaro come possano concorrere alla patogenesi della malattia.
- Sindrome adrenogenitale: diagnosi e terapiaLa forma classica della sindrome si manifesta già in epoca neonatale mentre la forma non classica può essere asintomatica e solitamente si manifesta più tardivamente.
- Sindrome di Silver-RussellLa sindrome di Silver-Russell è una malattia rara, clinicamente e geneticamente eterogenea, associata a ritardo della crescita prenatale e postnatale.
- I disturbi della deambulazione nella sclerosi multiplaL'85% della popolazione affetta da sclerosi multipla presenta disturbi della deambulazione percepita come il fattore più critico nello spettro di invalidità legato alla malattia
- La storia naturale della sclerosi multiplaStudi sistematici di storia naturale sono stati condotti per poche malattie croniche. La sclerosi multipla è un'eccezione.