Termine anatomico che indica una parte di un organo parenchimale, come fegato o polmone.
Potrebbe interessarti anche…
- Prognosi del cancro del polmone
Anche per la cura del cancro del polmone si sono ottenuti miglioramenti, riguardo alle percentuali di successo terapeutico, ma meno… - Effetti dell’alcool sul fegato
Poiché il fegato è la “centrale metabolica” dell’organismo, a questo organo spetta anche il compito di smaltire l’alcool in una… - Diagnosi biomolecolare del cancro del polmone
Il tumore del polmone è una delle forme di neoplasia per le quali ha assunto maggiore rilievo la diagnosi biomolecolare….
Articoli correlati:
- Fattibilità e sicurezza della chirurgia toracoscopica polmonare negli ottuagenariAnalizzato una casistica di soggetti sessantenni per valutare fattibilità di interventi chirurgici per tumore del polmone eseguiti mediante toracoscopia.
- Ecografia e monitoraggio della maturazione follicolareL’obiettivo principale del monitoraggio della crescita follicolare è quello di individuare il momento ottimale per indurre l’ovulazione multipla dei follicoli che si sono accresciuti
- Individuato un possibile meccanismo di entrata del COVID-19 nelle cellule della tiroideUn gruppo di specialisti ha valutato la presenza dell’enzima ACE-2 nelle cellule della tiroide che potrebbe spiegare gli effetti che l’infezione da SARS-CoV-2 ha sulla tiroide.
- La fase luteale: dalla fisiologica al supporto farmacologicoLa supplementazione in fase luteale mediante progesterone rappresenta la strategia ottimale per garantire buoni tassi di impianto e di gravidanza.
- Sintomi del cancro del polmone
Termini del Glossario correlati: