E' il fluido nel quale sono immersi cervello e midollo spinale e che è contenuto nelle cavità del cervello.
Potrebbe interessarti anche…
- Sindrome di Arnold-Chiari
La Sindrome di Arnold-Chiari prende il nome da Julius Arnold e Hans Chiari che per primi, nel 1890, l’hanno studiata… - Causa e meccanismi di sviluppo della Sindrome di Arnold-Chiari
Sono stati definiti 5 tipi di malformazioni di Chiari, numerati da 0 a IV. In generale, queste malformazioni riguardano l’area… - Trattamento della Sindrome di Arnold-Chiari
Per la Sindrome di Arnold-Chiari da malformazione di Chiari I, l’intervento chirurgico di prima scelta è quello che consente di…
Articoli correlati:
- Neuromielite ottica: identificato un marcatore del rischio di recidiveUn gruppo di esperti ha presentato i risultati di una ricerca che ha valutato diversi marcatori dell’andamento delle recidive della neuromielite ottica.
- Quadri clinici acuti provocati dalla malformazione di Chiari 1, causa frequente di siringomieliaUn gruppo di neurochirurghi italiani dell’Ospedale Niguarda di Milano ha eseguito una revisione della letteratura sui casi con presentazione acuta della malformazione di Chiari 1.
- Un trattamento per l’artrite psoriasica ha provocato lo sviluppo di una sclerosi multipla primariamente progressivaPubblicato un caso clinico nel quale la somministrazione di un farmaco indicato nella cura di malattie autoimmuni è stata identificata come causa della comparsa di sclerosi multipla
- Valutato un nuovo marcatore per la diagnosi precoce della sclerosi multiplaUn gruppo di esperti ha valutato l’attendibilità di un marcatore per la diagnosi della sclerosi multipla in fasi molto precoci.
- Causa e meccanismi di sviluppo della Sindrome di Arnold-Chiari