Piccoli organi situati lungo i vasi nei quali scorre la linfa (vasi linfatici), presenti in tutte le aree dell’organismo e servono a “vigilare” su organi e tessuti per difenderli da aggressioni di vario tipo. I linfonodi si chiamano anche stazioni linfatiche perché, in questi organi, cellule del sistema immunitario, come i linfociti, si fermano e si raccolgono per svolgere alcune delle loro funzioni. In alcuni distretti dell’organismo i linfonodi assumono denominazioni particolari: è il caso delle placche di Peyer che si trovano nello spessore della parete dell’intestino o delle tonsille poste nella faringe.
Essi reagiscono anche all’arrivo delle cellule tumorali.