Acronimo che indica l’Istituto nazionale di statistica italiano.
Potrebbe interessarti anche…
- Diabete
Diabete è un termine che indica una malattia nella quale la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio nel sangue, è… - Italia e diabete – Il rapporto ISTAT
In trent’anni, il numero di casi di diabete in Italia si è quasi raddoppiato: nel 2016 3 milioni e 200.000… - ISTAT, nasce un archivio integrato dei disabili
L’integrazione di questo archivio con altri permetterà di analizzare anche il grado di inclusione dei disabili in ambito scolastico e/o…
Articoli correlati:
- Fattore età nell’impianto embrionarioLa scienza fornisce strumenti utili alla selezione di embrioni con maggiori possibilità di impianto ma la tecnologia non può la soluzione finale del problema.
- Tumori: 3,6 milioni vivono dopo il cancroLe diagnosi per il colon retto sono calate del 20% in 7 anni, evidente l’efficacia dello screening colorettale anche sulla sopravvivenza.
- Accesso alle terapie di riproduzione medicalmente assistita alle coppie infertili italiane con l’applicazione dei LEALe coppie Italiane ritengono urgente e non più rinviabile l’applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza per le terapie di riproduzione assistita in Italia
- Osservasalute, con l’epidemia Covid-19 emersa la fragilità del decentramento in sanitaPoche luci e molte ombre sul SSN, penalizzato da riduzioni di spesa pubblica e sempre maggiore carenza di personale medico e infermieristico
- Fattori di rischio del diabete di tipo 2La prevenzione del diabete costituisce l’unica arma in nostro possesso per fronteggiare un problema sanitario e sociale che rischia di essere non più gestibile nel prossimo futuro.