ridotta o mancata funzione dell’ipofisi. Si parla di panipopituitarismo se l’alterata funzione riguarda tutte le parti dell’ipofisi.
Potrebbe interessarti anche…
- Quadri clinici di carenza di GH in bambini e adolescenti
I quadri clinici che si osservano più di frequente nei bambini e nell’età di transizione… - Malattie da aumentata secrezione di GH
Non solo la carenza o la mancanza di ormone della crescita provocano malattie, ma anche l’eccessiva secrezione. Il quadro più… - Diagnosi differenziale della bassa statura
I dati di letteratura evidenziano che l’80% dei bambini con bassa statura non ha una patologia sottostante a eziologia identificata,…
Articoli correlati:
- Diagnosi del deficit dell’ormone della crescitall deficit di GH è una condizione clinica ben nota nell'adulto ma nell’infanzia è impegnativa, soprattutto a causa della mancanza di un vero test di riferimento.
- Patologie ipofisarie rare e autoimmuni di deficit dell’ormone della crescitaUn’approfondita valutazione della causa del deficit dell’ormone della crescita è fondamentale per la corretta diagnosi e la più adeguata terapia del paziente
- Effetti della terapia ormonale sostitutiva con rhGH sul metabolismo osseoIl deficit di ormone della crescita dell’individuo adulto è considerato uno dei principali fattori determinanti la fragilità scheletrica nei pazienti adulti affetti da ipopituitarismo
- Diagnosi differenziale della bassa staturaI dati di letteratura evidenziano che l’80% dei bambini con bassa statura non ha una patologia sottostante a eziologia identificata, per cui si parla di bassa statura idiopatica.
- Glossario Endocrinologia