Aumento della concentrazione di colesterolo nel sangue.
Potrebbe interessarti anche…
- Sintomi e segni della fibrosi cistica
Le alterazioni a carico di organi e apparati, che contribuiscono allo sviluppo e all’evoluzione della malattia, si manifestano con sintomi… - Fibrosi Cistica
Secondo i dati della Lega Italiana Fibrosi Cistica, in Italia ci sono circa 6000 soggetti di tutte le età, bambini,… - Diagnosi della fibrosi cistica
Oggi la grande maggioranza dei casi di fibrosi cistica è individuata alla nascita grazie a un esame del sangue al…
Articoli correlati:
- Pseudotumor cerebri: una rara, ma possibile complicanza dell’obesitàTra le numerose complicanze legate all’obesità si ricorda lo pseudotumor cerebri, altrimenti definito come ipertensione intracranica idiopatica.
- Alterazioni degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di TurnerDei ricercatori hanno valutato l’andamento degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di Turner. I risultati ottenuti hanno indicato che tali alterazioni sono frequenti
- Burro e salute: cosa dicono i risultati di una metanalisiIl burro non è necessario per mantenere una buona salute, sopratutto nelle persone a rischio di ipercolesterolemia e malattie cardiovascolari, ma non è neanche un veleno assoluto.
- La gestione dell’idrosadenite suppurativa in presenza di malattie del metabolismoL’idrosadenite suppurativa oltre a sviluppare alterazioni degli strati profondi della pelle, si associa ad alterazioni del metabolismo che rientrano nella Sindrome Metabolica
- Acne, resistenza all’insulina e sindrome metabolica: uno studio cerca di chiarirne il collegamentoUno studio ha rilevato una correlazione tra acne e resistenza all’insulina nei maschi durante l’adolescenza.
Termini del Glossario correlati: