Incapacità del cuore di sviluppare integralmente le proprie funzioni e di adeguarle a un’eventuale, maggiore richiesta dell’organismo
Potrebbe interessarti anche…
- Ipotiroidismo, ipertiroidismo e disfunzioni sessuali
Un gruppo di esperti ha eseguito una revisione della letteratura sulla relazione fra alterazioni della funzione della tiroide e disfunzioni… - Frequenza cardiaca, stress e dolore nella neurofibromatosi di tipo 1
Un gruppo di ricercatori ha valutato la relazione fra frequenza cardiaca, reazioni psicologiche allo stress e dolore, in persone affette… - Proposto un modello matematico per studiare le alterazioni della funzione delle paratiroidi nelle persone con insufficienza renale
Le alterazioni della funzione delle paratiroidi hanno un ruolo importante nello sviluppo dei problemi a carico dei reni e dell’osso,…
Articoli correlati:
- Ipotiroidismo subclinico e rischio cardiovascolareFra i campi nei quali l’ipotiroidismo subclinico ha suscitato il maggiore interesse c’è quello delle malattie cardiovascolari
- Risposta dell’apparato cardiovascolare al trattamento dell’ipotiroidismoUna revisione della letteratura ha passato in rivista gli articoli relativi agli effetti della cura dell’ipotiroidismo sulle alterazioni della funzione cardiovascolare che esso provoca.
- Trattamenti del cancro del polmone
- Rischio cardiovascolare nei sopravvissuti al cancroUn gruppo di ricercatori ha valutato il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari in persone sopravvissute a tumori.
- Patologie cardiovascolari nella malattia di FabryUna revisione della letteratura ha fatto il punto sulle conoscenze disponibili circa le alterazioni a carico di cuore e vasi che si presentano nelle persone con malattia di Fabry.