Trattamento contro il cancro che consiste nella somministrazione di molecole che evitano che le cellule tumorali “spengano” le cellule del sistema immunitario che sono in grado di distruggerle
Potrebbe interessarti anche…
- Ulteriori strumenti di cura dell’adenocarcinoma del colon-retto: l’immunoterapia
L’immunoterapia è la nuova frontiera delle cure oncologiche e in essa si ripongono molte speranze per migliorare la gestione di… - Immunoterapia specifica
I vaccini anti-allergici…. - Immunoterapia dei tumori
L’immunoterapia è un approccio proposto in tempi relativamente recenti per la cura dei tumori e che potrebbe essere considerata un’evoluzione…
Articoli correlati:
- Il ripetuto fallimento di impiantoIl ripetuto fallimento di impianto è definito come l’assenza di impianto dopo ripetuti trasferimenti embrionari in fecondazione assistita
- I farmaci biologici in oncologiaOggi per la cura dei tumori si sente parlare molto spesso di farmaci biologici come farmaci innovativi con grandi aspettative di risposta e di efficacia.
- Quando i trattamenti oncologici possono impattare sull'estetica dei pazienti ed eventuali rimediÈ difficile conciliare quello che deve essere l'obiettivo principale di un trattamento oncologico con il rispetto della qualità di vita del paziente.
- Percorso di diagnosi e terapia per le persone con carcinoma a cellule di MerkelUn gruppo di specialisti veneti ha pubblicato un documento nel quale si propone un percorso di diagnosi e cura per il carcinoma a cellule di Merkel
- Aggiornamento sulle terapie a bersaglio del cancro del polmoneNegli ultimi 10 anni la disponibilità delle nuove terapie oncologiche ha modificato il panorama di trattamento dei pazienti affetti da tumore al polmone non a piccole cellule in stadio IV.
Termini del Glossario correlati: