Cellule del sistema immunitario che devono il nome alla presenza al loro interno di “granuli” di varia forma e che assumono diverse colorazioni quando posti a contatto con specifici coloranti. I granulociti neutrofili ed eosinofili hanno la capacità di legare e distruggere agenti potenzialmente dannosi, come i batteri. I granulociti eosinofili e quelli definiti basofili esprimono, sulla superficie della membrana, molecole denominate recettori che legano gli anticorpi del tipo. I granulociti basofili, che si trovano nel sangue, sono simili a cellule, chiamate mastociti (in inglese mast cell), presenti nei tessuti. I granuli dei granulociti basofili contengono molecole e mediatori, come l’istamina, coinvolti sia nei meccanismi dell’infiammazione che in quelli delle reazioni allergiche.
Vedere anche: Cellule del sistema immunitario