Modificazione del tessuto della tiroide che determina un aumento della consistenza e del volume dell’organo e una modificazione della sua forma. Può conseguire a varie malattie che colpiscono l’organo.
Potrebbe interessarti anche…
- Il gozzo e i noduli
Il termine gozzo si riferisce a un aumento di dimensioni, e a volte di consistenza, della tiroide che in passato… - Gozzo sporadico
Possono rientrare nella definizione di gozzo sporadico quelle forme di aumento delle dimensioni della tiroide che non comportano la presenza… - Gozzo endemico
Fino ad alcuni decenni fa il gozzo endemico ha avuto una diffusione molto ampia in varie aree della terra. Esso…
Articoli correlati:
- Ipertiroidismo in età geriatricaLa causa più frequente di ipertiroidismo negli anziani in aree a carenza iodica è il gozzo multinodulare mentre nelle aree iodio-sufficienti, l’adenoma tossico
- All’ipertiroidismo si associa un aumento di rischio di tumore del senoUno studio ha valutato la relazione fra l’ipertiroidismo, il rischio di cancro del seno e l’andamento di alcuni indicatori dello sviluppo di questa neoplasia.
- Sindrome da resistenza agli ormoni tiroideiLa RSTH è causata da una disfunzione del sistema di trasporto degli ormoni attraverso la membrana cellulare e un difetto del metabolismo ormonale.
- Disfunzioni subcliniche della tiroide: è importante conoscerleLa campagna di informazione annuale sulla tiroide della Fondazione Cesare Serono quest’anno è dedicata a ipotiroidismo e ipertiroidismo subclinici.
- Cause di ipotiroidismo subclinicoLe cause dell'ipotiroidismo subclinico sono la carenza di apporto di iodio, le tiroiditi autoimmuni e, in particolare, la tiroidite di Hashimoto.
Termini del Glossario correlati: