Organi nei quali si producono i gameti: ovaie e testicoli. Nelle gonadi vengono anche prodotti ormoni che regolano la funzione riproduttiva e non solo.
Potrebbe interessarti anche…
- Come si definisce la resistenza alla terapia del carcinoma differenziato della tiroide?
Il carcinoma differenziato della tiroide ha una prognosi eccellente, con una percentuale di sopravvivenza vicina al 100% (93-95%)… - Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Quali informazioni fornisce l’ecografia della tiroide e del collo nello studio di un carcinoma differenziato della tiroide?
L’ecografia è la tecnica strumentale più sensibile ed efficace per la valutazione della tiroide e dei linfonodi del collo e,…
Articoli correlati:
- L’influenza degli stupefacenti sulla qualità del liquido seminaleComunemente le droghe e i farmaci possono avere un effetto negativo sulla fertilità maschile, ostacolando l’eiaculazione e la funzione erettile e diminuendo la libido.
- Terapie che possono provocare infertilità o sterilità nel maschioIl processo di produzione e maturazione degli spermatozoi è assicurato da un meccanismo delicato e molto sensibile a fattori tossici provenienti dall’esterno.
- Sviluppo puberale prima della norma: quando sospettare una pubertà precoceLa pubertà precoce è dovuta a una precoce attivazione dell’asse gonadico ipotalamo-ipofisario, cioè di quel sistema ormonale che dall’ipotalamo va all’ipofisi e, quindi, alle gonadi.
- Accrescimento e sviluppo puberale nelle malattie infiammatorie croniche intestinaliLe malattie infiammatorie croniche intestinali sono patologie infiammatorie del tratto gastrointestinale a eziologia sconosciuta, caratterizzate dalla loro cronicità.
- Crescita in pubertàQuando inizia l’ingresso in pubertà si assiste a un aumento nell’ampiezza dei picchi di GnRH che innescano una cascata di eventi.
Termini del Glossario correlati: