Cellule del sistema immunitario, prodotte dal midollo osseo, che infezioni difendono l’organismo dalle aggressioni.
Potrebbe interessarti anche…
- Come si definisce la resistenza alla terapia del carcinoma differenziato della tiroide?
Il carcinoma differenziato della tiroide ha una prognosi eccellente, con una percentuale di sopravvivenza vicina al 100% (93-95%)… - Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Quali informazioni fornisce l’ecografia della tiroide e del collo nello studio di un carcinoma differenziato della tiroide?
L’ecografia è la tecnica strumentale più sensibile ed efficace per la valutazione della tiroide e dei linfonodi del collo e,…
Articoli correlati:
- Video sulla Sclerosi Multipla
- Cause del dolore pelvico cronico nel maschioLa sindrome da dolore pelvico cronico è una condizione clinica complessa, le cui cause rimangono nella maggioranza dei casi inspiegate
- Terapie di prima linea per la sclerosi multipla al tempo del CoronavirusNei pazienti affetti da sclerosi multipla, l’indicazione, per quanto riguarda le terapie di prima linea, è di proseguire con le cure in atto
- Effetti della terapia ormonale sostitutiva con rhGH sul metabolismo osseoIl deficit di ormone della crescita dell’individuo adulto è considerato uno dei principali fattori determinanti la fragilità scheletrica nei pazienti adulti affetti da ipopituitarismo
- Miastenia Gravis e sindromi miasteniformiCaratteristica comune alla miastenia gravis e alle varie sindromi miasteniformi è la debolezza muscolare e l’eccessiva faticabilità, associata a facile esauribilità muscolare.
Termini del Glossario correlati: