Organo che produce ormoni che libera nel sangue
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Nelle persone con carcinoma differenziato della tiroide sottoposte a rimozione parziale della ghiandola, si devono eseguire controlli e come?
Poiché la maggior parte delle recidive si presenta nel lobo lasciato in sede o come metastasi nei linfonodi del collo,… - Dopo un primo intervento di rimozione parziale della ghiandola per un carcinoma differenziato della tiroide, quando è necessario rimuovere la parte rimanente in un secondo tempo?
Il completamento della tiroidectomia è indicato per i malati nei quali una tiroidectomia totale poteva essere suggerita come intervento iniziale…
Articoli correlati:
- La fase luteale: dalla fisiologica al supporto farmacologicoLa supplementazione in fase luteale mediante progesterone rappresenta la strategia ottimale per garantire buoni tassi di impianto e di gravidanza.
- La supplementazione della fase luteale, non solo progesteroneLa necessità di una supplementazione farmacologica per la fase che segue il trasferimento embrionario è apparsa evidente fin dagli albori delle prime fecondazioni assistite.
- Patologie ipofisarie rare e autoimmuni di deficit dell’ormone della crescitaUn’approfondita valutazione della causa del deficit dell’ormone della crescita è fondamentale per la corretta diagnosi e la più adeguata terapia del paziente
- Ipotiroidismo e menopausaGli ormoni tiroidei influenzano la funzione riproduttiva femminile, sia direttamente sia indirettamente, ma anche durante il climaterio vi è una importante dipendenza fra le due ghiandole.
- I sistemi di regolazione dell’organismo
Termini del Glossario correlati: