Si definisce così l’inalazione di sostanze derivanti dal fumo di tabacco da parte di altre persone.
Potrebbe interessarti anche…
- Fumo e tumori: mutazioni del DNA
Il fumo esercita potenti effetti tossici a livello dell’organismo in toto, in organi e apparati provocando danni cellulari e mutazioni… - Allergia alla marijuana: pubblicato il primo caso di asma allergico da fumo passivo
Un bambino di 6 anni ha sviluppato una forma grave di asma resistente ai trattamenti più comuni. Si è scoperto… - A quante sigarette di fumo passivo corrisponde l’inquinamento dell’aria prodotto da una strada con molto traffico?
Un gruppo di ricercatori ha eseguito uno studio per trovare una corrispondenza fra i danni alla salute creati dall’inquinamento dell’aria…
Articoli correlati:
- Esiste un difetto di recettività endometriale e in che cosa consiste?L’endometrio è sottoposto a una ben definita e regolata espressione genica in preparazione dell’impianto
- Prodromi della sclerosi multipla e fattori predisponentiAlcune relazioni del Congresso dell’ECTRIMS del 2020 sono state dedicate ai prodromi della sclerosi multipla e ai fattori che ne favoriscono lo sviluppo.
- Anche il fumo passivo aumenta il rischio di sviluppo di diabeteUno studio ha valutato il rapporto fra esposizione al fumo passivo e probabilità di sviluppare diabete.
- Fumo e polmoneLa relazione fra fumo e cancro del polmone è fra le meglio documentate e anche dati italiani recenti ne forniscono una chiara conferma.
- Fumo e sclerosi multipla