Enzima di cui si misura la concentrazione nel sangue, per valutare danni e alterazioni a carico del fegato.
Potrebbe interessarti anche…
- Alterazioni degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di Turner
Dei ricercatori hanno valutato l’andamento degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di Turner. I risultati ottenuti hanno indicato… - Malattia di Wilson e fegato: l’analisi di 110 casi
Un’analisi eseguita sui dati di 110 casi ha fornito indicazioni interessanti sui sintomi e sui danni al fegato che la… - Quali sono i riscontri clinici e di laboratorio che indirizzano verso la Sindrome di Laron?
Un gruppo di ricercatori ha preso spunto dall’analisi di due casi clinici per descrivere le caratteristiche che possono differenziare la…
Articoli correlati:
- Carenza di vitamina D negli adolescenti: un problema diffuso, che quest’anno può essere amplificatoUno studio ha verificato le concentrazioni nel sangue di vitamina D, paratormone e fosfatasi alcalina ossea in bambini e di adolescenti.
- Beta-talassemia e terapia con GHLa durata e la qualità della vita dei pazienti affetti da beta-talassemia major sono molto migliorate nell’arco degli ultimi anni,
- Rachitismo carenziale: non è poi così dimenticato!Sempre più spesso giungono segnalazioni di casi di rachitismo tanto da giustificare la definizione di rachitismo come la più comune malattia non trasmissibile dell’infanzia nel mondo
- Alterazioni degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di TurnerDei ricercatori hanno valutato l’andamento degli esami di laboratorio del fegato nella Sindrome di Turner. I risultati ottenuti hanno indicato che tali alterazioni sono frequenti
- Diagnosi differenziale della bassa staturaI dati di letteratura evidenziano che l’80% dei bambini con bassa statura non ha una patologia sottostante a eziologia identificata, per cui si parla di bassa statura idiopatica.