Si definiscono così una funzione o un meccanismo normali, in contrapposizione a patologico/a, che indicano un’anomalia della funzione
Potrebbe interessarti anche…
- L’ambiente interno: il microbiota
Secondo evidenze che la ricerca raccoglie in maniera sempre più dettagliata, il microbiota influenzerebbe il peso corporeo. A parte il… - Perché si mangia
L’organismo funziona perché ha a disposizione molecole che gli permettono di produrre energia. Senza quantità adeguate di energia l’organismo umano… - Tessuto adiposo e gestione dell’energia
Per comprendere i meccanismi di sviluppo di sovrappeso e obesità e delle malattie da essi provocate bisogna sapere come l’organismo…
Articoli correlati:
- Neurofilamento come biomarker nella sclerosi multiplaLa presenza neurofilamenti nel liquido cerebro-spinale è stata oggetto di intensi studi da quando si è notato un livello elevato di neurofilamenti leggeri in pazienti con SMRR.
- Bassa statura da deficit di gene SHOXSHOX è uno dei principali geni che regolano l’accrescimento nell'uomo e la sua aploinsufficienza è alla base della bassa statura sia sindromica che non sindromica
- La riserva ovarica nella paziente oltre 40 anniOggi lo studio della riserva ovarica rimane uno dei momenti fondamentali nello studio della paziente infertile.
- Microbiota e fertilitàÈ stato dimostrato che un alterato microbiota nel tratto genitale femminile è implicato in complicanze non solo riproduttive, ma anche gravidiche
- Insufficienza ovarica precoceL’insufficienza ovarica precoce descrive uno spettro di disturbi contraddistinti da ridotta efficienza riproduttiva e infertilità.