Profonda alterazione, permanente o recidivante, della contrattilità del tessuto del cuore, in corrispondenza dell’atrio, una delle sue cavità. Ne consegue una completa alterazione del ritmo dei battiti del cuore
Potrebbe interessarti anche…
- Conferme del ruolo causale delle malattie della tiroide sullo sviluppo della fibrillazione atriale
Due articoli hanno valutato la relazione fra alterazioni della funzione della tiroide e sviluppo di fibrillazione atriale indicando una relazione… - Cosa succede se le dosi di levotiroxina non sono adeguate?
Quali sono gli effetti potenzialmente negativi di una dose eccessiva di levotiroxina? Raccomandazione: gli effetti negativi per la salute di… - Lo sviluppo della tiroide nel nascituro viene influenzato dall’abitudine al fumo e dall’Indice di Massa Corporea della madre
Risultati di uno studio suggeriscono che l’influenza dell’abitudine al fumo e dell’elevato Indice di Massa Corporea sullo sviluppo della tiroide…
Articoli correlati:
- Ipertiroidismo e funzione cardiovascolareUna revisione della letteratura ha analizzato le evidenze disponibili sugli effetti dell’ipertiroidismo sulla funzione di cuore e vasi.
- Ipertiroidismo in età geriatricaLa causa più frequente di ipertiroidismo negli anziani in aree a carenza iodica è il gozzo multinodulare mentre nelle aree iodio-sufficienti, l’adenoma tossico
- Nelle disfunzioni della tiroide la tiroxina libera (FT4) si correla più del TSH ai parametri clinici
- Ipertiroidismo subclinicoL’ipertiroidismo subclinico è caratterizzato da valori di TSH ridotti, in presenza di concentrazioni nel sangue di FT3 e FT4 normali o ai limiti superiori dell’intervallo di normalità.
- COVID-19: le prime analisi della casisticaLe informazioni sulle caratteristiche dei casi di infezione da COVID-19 e sui fattori associati al decorso più grave della malattia, permettono di farsi una prima idea sullo scenario attuale.