Fase finale del ciclo mestruale nella quale si forma il corpo luteo.
Potrebbe interessarti anche…
- Supporto della fase luteinica nella IUI
Si definisce fase luteinica l’intervallo di tempo che ha inizio con l’ovulazione e termina con l’impianto dell’embrione o con l’inizio… - Supporto alla fase luteale
Il supporto alla fase luteale consiste in un approccio che serve a compensare un’inadeguata o mancata funzione del corpo luteo… - La fase di preparazione alla radioterapia nei tumori del retto
Il paziente con tumore del retto che viene avviato a un percorso di radioterapia, spesso associata alla chemioterapia, non è…
Articoli correlati:
- Il ciclo ovarico: come calcolare i giorni più fertili?Oltre al calcolo dell’ovulazione per capire quando si sta avvicinando la finestra fertile, è possibile ricorrere ad altri metodi.
- Cause del dolore pelvico cronico femminileIl dolore pelvico cronico femminile è una condizione fortemente debilitante che altera la qualità di vita delle donne.
- L’importanza di un corretto bilancio ormonale per il benessere psicologico della donnaAttraverso le diverse fasi della vita, le donne sperimentano importanti fluttuazioni nei livelli di estradiolo e progesterone, che influenzano l’organismo nel suo insieme
- Folati, vitamina B e fertilitàRecenti studi sull’implementazione di vitamine con la dieta dimostrano che ci sia una migliore ottimizzazione degli ormoni circolanti e quindi una migliore funzionalità ovarica.
- Supporto della fase luteinica nella IUISi definisce fase luteinica l’intervallo di tempo che ha inizio con l’ovulazione e termina con l’impianto dell’embrione o con l’inizio della mestruazione.
Termini del Glossario correlati: