Si definisce così la presenza di una malattia in più membri di una stessa famiglia. Di solito dipende da geni condivisi, ma può conseguire anche a fattori ambientali comuni.
Potrebbe interessarti anche…
- Le terapie del cancro: Cos’è importante che il malato sappia
Fra i progressi relativi alla gestione del cancro c’è quello della personalizzazione della terapia. Infatti, gli approcci curativi disponibili vengono… - Diabete
Diabete è un termine che indica una malattia nella quale la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio nel sangue, è… - Sintomi e diagnosi del diabete di tipo 1
La malattia può svilupparsi nel tempo senza dare segni o sintomi o manifestandosi in maniera non specifica, tanto da non…
Articoli correlati:
- Sviluppo puberale prima della norma: quando sospettare una pubertà precoceLa pubertà precoce è dovuta a una precoce attivazione dell’asse gonadico ipotalamo-ipofisario, cioè di quel sistema ormonale che dall’ipotalamo va all’ipofisi e, quindi, alle gonadi.
- Insufficienza ovarica precoceL’insufficienza ovarica precoce descrive uno spettro di disturbi contraddistinti da ridotta efficienza riproduttiva e infertilità.
- Pubertà precoce vera, età ossea avanzata e presenza di bassa statura: l’opportunità della somministrazione combinata di GH con gli inibitori della secrezione ipofisaria di gonadotropineLa pubertà precoce vera è dovuta a un'attivazione precoce del rilascio GnRH da parte dell’ipotalamo, che determinerà una maturazione completa delle gonadi e comparsa dei segni puberali.
- Fase 2: Raccomandazioni globali sul COVID-19 per le persone con Sclerosi MultiplaIl documento è un aggiornamento delle raccomandazioni precedentemente elaborate per la Fase 1.
- Eredità dell’altezza e bassa staturaNumerosi fattori possono essere responsabili della mancata crescita longitudinale del bambino, portando quindi a una ridotta statura definitiva.