Sintomo, segno o altra evidenza negativa che si riscontra durante o dopo un trattamento. L’evento avverso può essere dovuto o meno al trattamento stesso.
Potrebbe interessarti anche…
- Come nasce una pubblicazione scientifica
Le pubblicazioni scientifiche sono di due tipi principali: possono riportare i risultati di una ricerca o essere revisioni di articoli… - Personalizzazione della stimolazione ovarica
Le ricerche eseguite nel campo della terapia dell’infertilità hanno fornito alcune evidenze, anche se non sempre concordi, sui migliori risultati… - Chi può richiedere il reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza viene erogato al nucleo familiare. Il richiedente, maggiorenne, deve essere italiano, cittadino dell’unione europea o con…
Articoli correlati:
- Nuovi anticorpi monoclonali nella sclerosi multiplaGli ultimi 25 anni sono stati caratterizzati da un formidabile progresso terapeutico e attualmente disponiamo di uno scenario di farmaci molto ampio.
- Come gestire gli effetti collaterali più frequenti dei farmaci a bersaglio molecolareIn generale, i farmaci a bersaglio molecolare sono tollerati meglio dei chemioterapici, ma possono determinare anch’essi effetti indesiderati.
- Caratteristiche dei protocolli degli studi di interventoGli studi sperimentali o osservazionali possono condividere alcune caratteristiche e differire profondamente per altri. Tali caratteristiche devono essere dichiarate nei protocolli