Tratto dell’intestino che va dalla bocca e dalla faringe, allo stomaco
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Effetti dell’alcool sull’esofago
Molti studiosi hanno cercato relazioni fra consumo cronico di bevande alcoliche e sviluppo delle più comuni patologie dell’esofago quali la… - Localizzazione a esofago, retto e ano della sclerodermia
Uno studio ha valutato la frequenza di localizzazione all’esofago, al retto e all’ano della sclerodermia dimostrando una stretta relazione fra…
Articoli correlati:
- Bulimia nervosa: sintomi, cause e curaLa bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dall’eccessiva assunzione di cibo seguite da episodi volti a liberarsi della quantità di cibo ingerita.
- Tumori: 3,6 milioni vivono dopo il cancroLe diagnosi per il colon retto sono calate del 20% in 7 anni, evidente l’efficacia dello screening colorettale anche sulla sopravvivenza.
- Un parassita per curare la sclerosi multipla?I risultati di uno studio avrebbero indicato effetti positivi di un parassita intestinale nei malati di sclerosi multipla. Eccessivo?
- Causa e meccanismi di sviluppo della Sclerosi SistemicaIl danno caratteristico della sclerosi sistemica è determinato da un meccanismo autoimmune che provoca l’eccessiva produzione di collagene
- Sintomi e segni della Sclerosi SistemicaIl fenomeno di Raynaud è il più importante sintomo d’allarme della sclerosi sistemica.
Termini del Glossario correlati: