Muco e saliva emessi “raschiando la gola” o tossendo; è meno profonda dell’espettorato.
Potrebbe interessarti anche…
- Diagnosi biomolecolare del cancro del polmone
Il tumore del polmone è una delle forme di neoplasia per le quali ha assunto maggiore rilievo la diagnosi biomolecolare…. - Prognosi del cancro del polmone
Anche per la cura del cancro del polmone si sono ottenuti miglioramenti, riguardo alle percentuali di successo terapeutico, ma meno… - Monitoraggio e gestione a lungo termine
A seconda del trattamento o dei trattamenti che sono stati applicati, deve essere programmato un calendario di controlli e di…
Articoli correlati:
- Stadiazione del cancro del polmone
- Diagnosi del cancro del polmoneIl tumore polmonare rimane una delle neoplasie più frequenti con un’incidenza in aumento soprattutto nel sesso femminile, dovuta all’incremento del numero di donne che fumano
- Segni e sintomi del tumore del polmone: che cosa riferire al medico per una diagnosi precoceIl tumore del polmone, benché spesso difficilmente sintomatico all’esordio, presenta alcuni segnali d’allarme legati in prima battuta alla sua modalità di crescita.