Fuoriuscita del sangue dai vasi o dal cuore, verso l’interno o verso l’esterno dell’organismo.
Potrebbe interessarti anche…
- Controlli periodici
Per le persone sottoposte a un trattamento curativo, con chirurgia e/o con radioterapia e/o con chemioterapia, va previsto un programma… - Immunoterapia nel tumore del colon retto
I tumori del colon retto che rispondono bene ai farmaci immunoterapici sono quelli che hanno una carenza di proteine che… - Le metastasi da cancro del colon-retto
Le cellule di un tumore maligno non solo hanno la capacità di crescere senza controllo nell’organo da cui originano, ma…
Articoli correlati:
- Diagnosi del deficit dell’ormone della crescitall deficit di GH è una condizione clinica ben nota nell'adulto ma nell’infanzia è impegnativa, soprattutto a causa della mancanza di un vero test di riferimento.
- Le lesioni tumefattive nella sclerosi multiplaOccasionalmente, si riscontra che i pazienti presentano lesioni demielinizzanti del SNC di grandi dimensioni. Queste lesioni demielinizzanti tumefattive.
- Un articolo ha ricostruito la storia dei tumori della testa e del collo: ne fu affetto anche Giacomo PucciniUn articolo ha ricostruito la storia di alcuni casi di tumori della testa e del collo relativi a persone famose. Fra di esse, c’è il grande compositore Giacomo Puccini.
- Patologie ipofisarie rare e autoimmuni di deficit dell’ormone della crescitaUn’approfondita valutazione della causa del deficit dell’ormone della crescita è fondamentale per la corretta diagnosi e la più adeguata terapia del paziente
- Chemioterapia e gli effetti collaterali