Una delle due metà in cui sono divisi sia il cervello, che il cervelletto.
Potrebbe interessarti anche…
- Suggerito un nuovo criterio per valutare l’atrofia cerebrale nella sclerosi multipla
Le modificazioni delle dimensioni delle zone di atrofia rilevate nel cervello sembrano importanti per confermare l’evoluzione della SM e si… - Approfondimenti
In questa sezione troverete approfondimenti su temi correlati alla Sclerosi Multipla. La storia della Sclerosi Multipla Alterazioni delle funzioni cognitive… - Bande oligoclonali nella sclerosi multipla: una metanalisi di prevalenza, prognosi e effetti della latitudine
Le bande oligoclonali rilevate nel liquido cefalo-rachidiano stanno acquisendo una rilevanza sempre maggiore nella diagnosi della sclerosi multipla. Un gruppo…
Articoli correlati:
- Le metodiche di neuromodulazione non invasiva per il trattamento dei sintomi della sclerosi multiplaLe metodiche di stimolazione cerebrale non invasiva modulano l'eccitabilità corticale in modo tale da fornire trattamenti sintomatici in una vasta gamma di manifestazioni neurologiche e psichiatriche della SM