E' un’eiaculazione nella quale lo sperma è spinto all’indietro verso la vescica.
Potrebbe interessarti anche…
- Inseminazione intrauterina (IUI)
L’inseminazione intrauterina in inglese viene denominata Intra-Uterine Insemination abbreviato in IUI. Essa consiste nell’iniezione dello sperma nell’utero con l’aiuto di… - Terapie ormonali per l’infertilità maschile
Come riportato nella scheda sulle cause dell’infertilità maschile esistono numerose condizioni che possono determinare un mancato concepimento per inadeguato funzionamento… - Biopsia del testicolo
Come in altri organi anche nei testicoli si può eseguire una biopsia prelevando un piccolo frammento di tessuto da valutare…
Articoli correlati:
- Cause di infertilitàL’infertilità è definita dall'OMS come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti regolari non protetti.
- ICSI o non ICSI, questo è il dilemma…La tecnica ICSI nasce con uno scopo ben delineato: fornire opportunità di concepimento a coppie con gravi fattori maschili di infertilità.
- Biopsia testicolare e recupero di spermatozoiIl 1994 segna il momento in cui è stato possibile utilizzare spermatozoi prelevati inizialmente dall’epididimo e successivamente direttamente dal testicolo ottenendo nascite ritenute impossibili
- Diabete mellito e infertilità maschileL’infertilità è stata sempre associata al diabete ma non ampiamente riconosciuta come causa. Questa malattia è raramente indagata nei pazienti infertili a causa della scarsità di studi per quanto riguarda l'impatto del DM sulla qualità del liquido spermatico.
- Procedure di raccolta degli spermatozoi