Consiste nell’incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione sufficientemente valida da consentire un rapporto sessuale soddisfacente e da eiaculare lo sperma nella vagina.
Potrebbe interessarti anche…
- La gestione della sclerosi multipla
L’Accademia Americana di Neurologia (in inglese American Academy of Neurology: AAN) nel 2018 ha pubblicato le Linee Guida per l’impiego… - Disfunzione sessuale nei pazienti affetti da sclerosi multipla
la sclerosi multipla ha un notevole impatto sulla qualità della vita non solo per quanto riguarda le funzioni neurologiche ma… - Pubblicate le Linee Guida europee sulla disfunzione tiroidea da amiodarone
Un gruppo di esperti europei, fra i quali anche alcuni italiani, ha pubblicato delle Linee Guida sulle disfunzioni della tiroide…
Articoli correlati:
- Trattamento sintomatico nella sclerosi multiplaLa maggior parte delle persone con sclerosi multipla ha sintomi tali che vanno a inficiare notevolmente sulla qualità della loro vita.
- Cause di infertilitàL’infertilità è definita dall'OMS come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti regolari non protetti.
- Obesità e infertilità maschileL’impatto negativo dell’obesità maschile sull’integrità del DNA spermatico può avere gravi conseguenze sulla fertilità
- Miastenia Gravis e sindromi miasteniformiCaratteristica comune alla miastenia gravis e alle varie sindromi miasteniformi è la debolezza muscolare e l’eccessiva faticabilità, associata a facile esauribilità muscolare.
- Disfunzione sessuale nei pazienti affetti da sclerosi multiplala sclerosi multipla ha un notevole impatto sulla qualità della vita non solo per quanto riguarda le funzioni neurologiche ma anche per gli aspetti psicologici e culturali e per le ripercussioni socio-economiche