Difficoltà a ingoiare. Tra le sue cause c’è il gozzo.
Potrebbe interessarti anche…
- Sindrome di Arnold-Chiari
La Sindrome di Arnold-Chiari prende il nome da Julius Arnold e Hans Chiari che per primi, nel 1890, l’hanno studiata… - Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Quali altri esami si eseguono per definire con precisione le caratteristiche del carcinoma differenziato della tiroide?
La misurazione della concentrazione della tireoglobulina nel liquido raccolto con l’agoaspirato è un esame che contribuisce a definire la diagnosi…
Articoli correlati:
- Disfagia nel tumore della testa e del colloLa disfagia può essere un sintomo iniziale del tumore testa-collo e può anche residuare o comparire dopo che questa neoplasia è stata trattata
- Come affrontare i sintomi della sclerosi multipla graveAl 51° Congresso della Società Italiana di Neurologia, una sessione è stata dedicata alla cura dei sintomi della sclerosi multipla con manifestazioni più gravi.
- Miastenia gravis e infezione da COVID-19Un gruppo di specialisti ha pubblicato casi clinici nei quali la miastenia gravis è stata individuata dopo la comparsa di un’infezione da COVID-19.
- Sclerosi multipla e sclerosi laterale amiotrofica: poco in comune a parte il nomeLa sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica sono due malattie neurologiche che condividono il termine “sclerosi” nel nome, ma non hanno quasi niente in comune
- Un articolo ha ricostruito la storia dei tumori della testa e del collo: ne fu affetto anche Giacomo PucciniUn articolo ha ricostruito la storia di alcuni casi di tumori della testa e del collo relativi a persone famose. Fra di esse, c’è il grande compositore Giacomo Puccini.