(in inglese: Double Energy X Ray Absobimetry, DEXA) è un esame che impiega uno strumento che utilizza raggi X, emessi da due sorgenti diverse. L’esame, che comporta la somministrazione di una dose molto bassa di raggi, permette di misurare la concentrazione dei minerali contenuti nell’osso, espressa in grammi per centimetro quadrato di tessuto osseo: più minerali ci sono, più denso è l’osso, meno raggi X lo attraversano. Un punteggio basso indica che l’osso è poco denso e meno resistente alle sollecitazioni. Oltre alla densità dell’osso, l’esame permette anche di studiare la quota di massa grassa e massa magra dell’organismo.